La nostra produzione si basa su serie piccole e medie, sia nei centri di meccanizzazione CNC che in quelli convenzionali.
La meccanizzazione è un processo di fabbricazione che consiste in un gruppo di operazioni che prevedono l’elaborazione di pezzi: dal taglio del materiale, alla rimozione del truciolo, all’abrasione. Questa tecnologia viene applicata da prodotti semilavorati o che hanno già subito alcune trasformazioni precedenti da altri processi come lo stampaggio o la forgiatura.
In GPM lavoriamo con una grande varietà di materiali come acciaio inossidabile, ottone, alluminio, acciaio, metacrilato e policarbonato, tra gli altri.
Abbiamo macchine con tecnologia Computer Numeric Control (macchine CNC) che sono in grado di orientare il posizionamento di un organo meccanico mobile attraverso ordini elaborati in modo completamente automatico.
I centri di meccanizzazione computerizzati consentono ripetizione, affidabilità e precisione, offrendo quindi una meccanizzazione più veloce, precisa ed economica. Tra le operazioni di meccanizzazione che possono essere eseguite nelle nostre officine CNC, ci sono tornitura, fresatura e rettifica tangenziale. Dalla base di questa combinazione è possibile generare la maggior parte dei pezzi industriali.
Siamo in grado di produrre dal pezzo più semplice al più preciso e con la massima qualità, adeguandoci alle esigenze individuali di ciascuno dei nostri clienti, mettendo a loro disposizione tutta la cura e la dedizione necessarie per assicurare la sua fabbricazione ottimale.
Oltre a produrre pezzi, collaboriamo e forniamo le nostre conoscenze ai nostri clienti per risolvere o produrre componenti appena lanciati o con qualche tipo di inconveniente. Finora, abbiamo prodotto pezzi per aziende di diversi settori come l’aeronautica, l’ingegneria e il petrolchimico, tra gli altri.